Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Il Congresso Nazionale al quale partecipare nella modalità tradizionale. Gli ampi spazi del Palacongressi di Rimini consentiranno di ospitare un Congresso in presenza e in sicurezza, nel pieno rispetto delle norme attualmente vigenti per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2.
Da remoto, grazie alla nuova piattaforma dedicata al Congresso Nazionale in versione digitale, sarà possibile accedere a tutti i contenuti previsti dal programma scientifico, interagire con il corpo docente in tempo reale e partecipare ai 6 corsi ECM in modalità Formazione a Distanza sincrona.
È disponibile il programma avanzato del 52° Congresso Nazionale, nel quale è possibile reperire tutte le informazioni su sessioni argomenti e temi trattati.
Le tappe fondamentali della costruzione del 52° Congresso Nazionale ANMCO
La 52a edizione del Congresso Nazionale, giunta alla sua 2a edizione digitale, potrà contare su una piattaforma completamente ridisegnata nell’architettura, nell’interfaccia di navigazione e nella modalità di fruizione di contenuti e servizi. Tutte le sessioni del Congresso saranno facilmente accessibili e organizzate in tre aree parallele: la prima ospiterà i 6 canali tematici con contenuti prevalentemente live, la seconda ospiterà le sessioni registrate preliminarmente rispetto all’esecuzione del Congresso e la terza tutte le sessioni relative alle poster session.
Da questa rinnovata piattaforma sarà possibile partecipare direttamente ai 6 corsi ECM, in modalità FaD sincrona, previsti nei giorni di Congresso (2 per ciascuna giornata), creare la propria originale agenda, in funzione dei personali interessi, grazie alla funzionalità MY CONGRESS, partecipare al Campionato di refertazione ECG, accedere all’area interviste e navigare tra i contenuti e i servizi proposti nell’ambito del Exhibitor Village. Una ricca offerta di aggiornamento e formazione in Cardiologia comodamente fruibile da remoto nei giorni del Congresso e non solo.
Seguici su